top of page

Andragogia, la pedagogia aziendale.

  • centrostudidrbotti
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

L'andragogia è una disciplina che si occupa dell'apprendimento degli adulti. È un termine coniato da Malcolm Knowles nel 1968 e deriva dalle parole greche Ἀνήρ"aner" (uomo) e "agogos" (guida). L'andragogia si basa sul presupposto che gli adulti imparano in modo diverso dai bambini. Gli adulti hanno esperienze e conoscenze pregresse che possono essere utilizzate come punto di partenza per l'apprendimento. Sono anche più motivati a imparare cose che sono rilevanti per la loro vita e il loro lavoro.

L'andragogia si occupa di una varietà di aspetti dell'apprendimento degli adulti, tra cui:

  • La motivazione all'apprendimento

  • I bisogni e gli interessi degli adulti

  • I metodi di apprendimento più efficaci per gli adulti

  • La valutazione dell'apprendimento degli adulti

L'andragogia è una disciplina importante per lo sviluppo delle competenze degli adulti. Gli adulti che hanno accesso a programmi di formazione andragogici hanno maggiori probabilità di imparare nuove competenze e di migliorare la loro performance lavorativa.

Nel mondo del lavoro, l'andragogia può essere utilizzata per sviluppare le competenze dei dipendenti in una varietà di ambiti, tra cui:

  • La leadership

  • La gestione del tempo

  • La comunicazione

  • Le relazioni interpersonali

  • La risoluzione dei conflitti

  • Il problem solving

  • La creatività

  • L'innovazione

L'andragogia può essere utilizzata anche per aiutare i dipendenti a sviluppare le loro capacità di autoapprendimento. L'autoapprendimento è una competenza importante per i dipendenti in un mondo in continua evoluzione. I dipendenti che sono in grado di imparare da soli sono più adattabili e più resilienti. Sono anche più propensi a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del loro settore.

L'andragogia è una disciplina importante per il mondo del lavoro. Può aiutare le aziende a migliorare la produttività, l'efficienza e la competitività. Può anche aiutare i dipendenti a sviluppare le loro competenze e a migliorare la loro performance lavorativa.

Ecco alcuni consigli per creare un ambiente di apprendimento andragogico in azienda:



  • Crea un ambiente di apprendimento incentrato sul partecipante. Ciò significa che i dipendenti dovrebbero essere al centro del processo di apprendimento e che dovrebbero avere la possibilità di contribuire al processo di apprendimento.

  • Utilizza metodi di apprendimento attivi. I dipendenti imparano meglio quando sono coinvolti attivamente nel processo di apprendimento. Ciò significa che dovrebbero essere in grado di discutere, fare domande e applicare ciò che stanno imparando al loro lavoro.

  • Scegli argomenti rilevanti per il lavoro e la vita dei dipendenti. I dipendenti saranno più motivati a imparare cose che sono rilevanti per la loro vita e il loro lavoro.

  • Offri ai dipendenti l'opportunità di applicare ciò che stanno imparando al loro lavoro. Ciò li aiuterà a consolidare la loro conoscenza e a sviluppare nuove competenze.

  • Fornisci ai dipendenti feedback sui loro progressi. Ciò li aiuterà a monitorare il loro apprendimento e a identificare le aree in cui hanno bisogno di migliorare.

 
 
 

Comments


bottom of page